Ritratti di Cristo in sant'Ireneo

Ritratti di Cristo in sant'Ireneo

Ritratti di Cristo in sant'Ireneo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,51 €
Spedizione da 2,70 €

Ritratti di Cristo in sant'Ireneo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,51 €
Spedizione da 2,80 €

Ritratti di Cristo in sant'Ireneo - Scordamaglia Domenico

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,80 €
Spedizione da 5,59 €

Ritratti di Cristo in sant'Ireneo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ritratti di Cristo in sant'Ireneo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ritratti di Cristo in sant'Ireneo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,51 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ritratti di Cristo in sant'Ireneo oscilla tra 24,51 €€ - 25,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ritratti di Cristo in sant'Ireneo

Offerta più conveniente

La lettura degli scritti di sant'Ireneo, vescovo di Lione (Smirne 130 - Lione 202), consente di attraversare un'ideale galleria di raffigurazioni del volto di Gesù. Si tratta di quadri dalle dimensioni notevolmente diseguali, che oscillano dal tratteggio brevissimo all'argomentazione lunga e articolata. Il primo ritratto, quello del Cristo pastore, introduce alle concrete problematiche del ministero ecclesiale di Ireneo, costretto a confrontarsi nel II secolo con le diverse scuole gnostiche e con Marcione e i suoi seguaci. Il secondo profilo è quello del maestro, connotato da caratteristiche di autorevolezza e coerenza, mentre il terzo è alquanto insolito: è raro, infatti, sentire parlare di Gesù come padre dai tratti fortemente materni, che genera l'umanità nell'ora suprema della sua Croce e che nutre alla "mammella della sua carne"". Questa raffigurazione consente di apprezzare la profondità della riflessione credente della prima antichità cristiana e la sua capacità di rendere in immagini pregnanti il contenuto del mistero pasquale. Il quarto ritratto è il Gesù della trasfigurazione, che consente di contemplare il volto del Verbo che Mosè aveva visto solo di spalle, il quinto è il Cristo che insegna alla Chiesa l'eucaristia, il sesto è il crocifisso, ""la Vita appesa davanti ai nostri occhi"", e il settimo il risorto, che affranca dalla morte la carne mortale. La galleria espone infine il ritratto riassuntivo di tutto il percorso..."
24,51 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: