Risorgimento e Costituzione

Risorgimento e Costituzione

Risorgimento e Costituzione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
61,75 €
Spedizione gratuita

Risorgimento e Costituzione

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
61,75 €
Spedizione gratuita

Risorgimento e Costituzione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Risorgimento e Costituzione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Risorgimento e Costituzione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 61,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Risorgimento e Costituzione oscilla tra 61,75 €€ - 61,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866
Risorgimento: Costituzione e indipendenza nazionale. 1815-1849 / 1849-1866
22,40 €
19 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Risorgimento in esilio. L'internazionale liberale e l'età delle rivoluzioni
Risorgimento in esilio. L'internazionale liberale e l'età delle rivoluzioni
14,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Borbonici, patrioti e criminali. L'altra storia del Risorgimento
Borbonici, patrioti e criminali. L'altra storia del Risorgimento
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Risorgimento e Costituzione

Offerta più conveniente

La Costituzione ha avuto un ruolo centrale durante l'intero periodo risorgimentale dapprima fino al 1848 come motivo dichiarato dei ripetuti moti rivoluzionari e dopo dalla concessione dello Statuto Albertino all'Unità come fonte giuridica primaria da interpretare e sperimentare allo scopo di costruire la forma di governo adatta per lo Stato unificato. Alla illustrazione del ruolo della Costituzione dal tempo della Restaurazione alla proclamazione del Regno d'Italia è dedicata la presente ricerca che nella seconda parte si è largamente avvalsa degli atti e discussioni parlamentari.
61,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: