Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa

Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa

Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

9788833372655 Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa - Paolo

Spedizione entro 14 - 21 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,99 €
Spedizione da 2,99 €

Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa - [Historica]

Spedizione entro 5 - 6 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 5,00 €

Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa oscilla tra 15,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ripensare il sovranismo. Dalla pandemia a una nuova Europa

Offerta più conveniente

Che ne è, oggi, del "sovranismo"", di quello spettro che, fino all'anno scorso, sembrava portare con sé la fine delle ideologie del secolo passato? Davvero, come pure è stato detto, esso è stato sconfitto dalla pandemia? O, al contrario, è proprio il ""vaccino della globalizzazione"" che sta attualmente dimostrando tutta la sua impotenza? La sfida dei contributi raccolti in questo libro è quella di pensare il ""sovranismo"", in Italia ma anche in Europa, come politica del futuro, e non come la semplice ripresa delle categorie con cui spesso è confuso (nazionalismo, ""recupero"" della sovranità statale, etc.). Politica aperta a più soluzioni e più declinazioni e istanze, come testimoniano i tentativi di ripensare il sovranismo nel suo rapporto tanto con il federalismo quanto con il conservatorismo e il liberalismo e persino con la tradizione socialista. Voci e idee diverse che tentano di far nascere il nuovo da ciò che di buono c'è nel vecchio."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: