Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile

Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile

Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ripensare Gandhi. Per una nuova scienza e una nuova politica, non cruenta e sostenibile

Offerta più conveniente

Di fronte all’avanzare dell’Intelligenza Artificiale e della Genetica Modificata - fase suprema della bestiale stupidità umana - in una civiltà globale di inquinamenti, climi fuori controllo, nazionalismi bellicosi, pandemie, tragiche migrazioni, fallimenti dei socialismi reali o nazionali, folle solitarie ed egoismi dilaganti, Giorgio Fabretti si rifugia a ripensare Gandhi nell’Ashram Indoroman di Gaia Ceriana Franchetti, con la quale riflette sugli insegnamenti del Mahatma per trovare il modo di difendersi dall’Involuzione nascosta dietro i miti tragici di una espansione sempre più contro natura, al fine di conservare più a lungo la vita del Pianeta in un Antropocene ecobiosalutista sostenibile e non violento. L’intelligenza umana è un frammento infinitesimale del cosmo per cui, come la terra orbita intorno al sole, l’homo sapiens, per non estinguersi, deve ruotare seguendo la natura e le leggi dell’ecosistema e non gli eccessi del DNA: solo così i Diritti Umani da autoreferenziali p
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: