Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione

Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione

Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione oscilla tra 15,00 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Rigenerare l'ambiente costruito. Comunità, ecologia ed innovazione

Offerta più conveniente

La rigenerazione urbana sembra oggi l'imperativo rispetto al quale immaginare le possibili vie progettuali per risolvere le "non qualità"" - ambientale, urbana, sociale, tecnologica, spaziale architettonica - accumulate nel corso di questi ultimi decenni di trasformazione dell'ambiente costruito. Oggi la complessità dei processi che affronta colui che opera in campo architettonico ed urbanistico implica il tener conto di molteplici fattori ed elementi secondo un ""approccio integrato"" tra attori e strumenti che prenda in considerazione anche in particolar modo il contributo attivo dalle comunità locali e la dimensione ecologica delle trasformazioni dell'ambiente. Secondo questo orientamento, sulla base delle esperienze di studio e ricerca condotte, riteniamo che una concreta sostenibilità sociale ed ambientale del ""fare architettura"" non possa perseguirsi senza un coinvolgimento attivo dell'abitante ed una piena consapevolezza delle ricadute ambientali. Il presente volume è articolato in due sezioni - Comunità e sistemi resilienti e Sperimentazioni e ricerche tra sostenibilità ed innovazione. I campi indagati riguardano il concetto di resilienza delle città e le modalità che è possibile attuare per sopportare il cambiamento; si sviluppa il concetto di ""città a misura di tutti""; mentre al tempo stesso si interpretano gli interventi di rigenerazione urbana quali processi di ""intelligenza collettiva""."
15,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: