Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro

Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro

Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Rigenerare l'Africa con l'Africa. L'Istituto comboniano: 150 anni di missione aperti sul futuro

Offerta più conveniente

L'ideale apostolico di Daniele Comboni rivive oggi nei due Istituti da lui fondati, i Missionari Comboniani e le Suore Missionarie Comboniane (Pie Madri della Nigrizia), e nei due sorti in epoca recente, le Missionarie Secolari Comboniane e i Laici Missionari Comboniani: in tutto oltre tremila uomini e donne consacrati all'animazione missionaria e all'evangelizzazione e promozione umana dei «più poveri ed abbandonati» in una quarantina di paesi d'Africa, delle Americhe, dell'Asia e dell'Europa. A questi tremila e più missionari si deve aggiungere il notevole numero di parenti e amici, sostenitori e zelatori, che mutuano da Comboni l'amore e l'interesse per le missioni. Tutti assieme formano quel movimento missionario, con la partecipazione attiva dei laici, che Comboni stesso aveva sognato e in parte realizzato durante la sua vita.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: