Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1 oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Riforme contro stagnazione. A che punto è la crisi globale?. Vol. 1

Offerta più conveniente

Il volume raccoglie saggi e contributi predisposti in occasione del Forum sull'economia voluto dalla CGIL con l'obiettivo di promuovere una riflessione collettiva sulle problematiche "reali e stringenti"" poste dalla crisi. Si sono così confrontati sindacalisti, dirigenti politici ed economisti in una ricerca tesa a tenere insieme analisi teorica e pratica politica per poter coniugare le prospettive di evoluzione del quadro economico generale, europeo e mondiale, con scelte affidate a piattaforme politiche di profondo cambiamento in grado di incidere sulla crisi e di attuare le riforme necessarie per un nuovo modello di sviluppo. Ne esce un quadro stimolante che, in esplicita rottura con l'ortodossia del pensiero economico dominante degli ultimi trent'anni, punta a definire concreti orizzonti innovativi capaci non soltanto di determinare la crescita necessaria, ma di ridefinire la sua intima struttura."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: