Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Riflessioni sul plurilinguismo. Un dialogo privato su un fenomeno pubblico in espansione

Offerta più conveniente

Negli ultimi anni la realtà linguistica di molti paesi d'Europa si è fatta più complessa, soprattutto a causa della crescente mobilità delle persone. Ciò è ben visibile all'interno delle famiglie, in cui sempre più spesso si parlano due o più lingue, o nelle scuole, dove aumenta la presenza di bambini di origine straniera. Tra le conseguenze più interessanti di tale mobilità va annoverato il plurilinguismo, fenomeno ben noto in certe regioni di confine, che tuttavia solleva ancora molti dubbi e perplessità, e che merita perciò una riflessione approfondita anche al di fuori della cerchia degli specialisti. Che cosa dovrebbero fare i genitori per sostenere al meglio il plurilinguismo dei loro figli? Come dovrebbero comportarsi gli insegnanti di fronte al plurilinguismo dei loro alunni? Per cercare di capire meglio il plurilinguismo, Raffaele De Rosa ha scritto un libro divulgativo basato sulle domande che gli vengono poste da genitori, insegnanti e operatori scolastici di vario livello d
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: