Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità
Inchiostro d'Africa. La letteratura postcoloniale somala fra diaspora e identità
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Riflessi d'Africa. Una storia di uomini, sogni, animali, montagne

Offerta più conveniente

Toni Klingendrath (1955), geologo e alpinista, ha visitato, vissuto e lavorato in molti dei posti piu selvaggi e inospitali della terra, in modo particolare in Africa e America Latina. Ha pubblicato Cane Sciolto (Vivalda, 2003) e Libertadora (Stampa Alternativa, 2010). Tomas ha trent'anni all'inizio degli anni 80 e si trova a lavorare nella foresta della Zambezia. Si muove con cacciatori armati. Tutt'intorno animali selvaggi, inclusi leoni. Per il sostentamento e prevista la caccia, con tutte le implicazioni psicologiche che sottintende in un giovane occidentale. Incontra missionari e cacciatori, storie e magie, e si accorge che nella foresta si aggirano anche gruppi di rivoluzionari. Questo primo impatto con l'Africa lo affascinera e lo convincera a tornare, molte volte, per conoscere il continente. Salira il Kilimangiaro e il Monte Kenya e condividera spesso le fatiche del lavoro con etnie Bantu frequentando le loro abitazioni e ascoltando le loro storie.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: