Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche

Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche

Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

BIOVIVA - Viva Montanya Trova nella Neve Animali nascosti sotto La spazzatura e deposita I rifiuti nel Cestino Gioco per Bambini-2 a 6 Giocatori-4 Anni-Made in Francia, 282413
BIOVIVA - Viva Montanya Trova nella Neve Animali nascosti sotto La spazzatura e deposita I rifiuti nel Cestino Gioco per Bambini-2 a 6 Giocatori-4 Anni-Made in Francia, 282413
42,61 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
GALPADA 6 Pezzi Giocattolo Del Gioco Di Smistamento Dei Rifiuti Bidone Della Spazzatura Educativo Giocattoli Educativi Piccolo Bidone Apprendimento Piccola Spazzatura Abs
GALPADA 6 Pezzi Giocattolo Del Gioco Di Smistamento Dei Rifiuti Bidone Della Spazzatura Educativo Giocattoli Educativi Piccolo Bidone Apprendimento Piccola Spazzatura Abs
48,29 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Toyvian 1 Set Giocattoli per lo smistamento dei rifiuti selezionatore di rifiuti giocattoli per giocattolo per giocattolo cognitivo per di legno
Toyvian 1 Set Giocattoli per lo smistamento dei rifiuti selezionatore di rifiuti giocattoli per giocattolo per giocattolo cognitivo per di legno
21,49 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Toyvian 4 Pezzi Cestino Per Rifiuti Per Bambini A Ribalta Cestino Per Rifiuti Per Bambini Piccolo Cestino Per La Spazzatura Attività Didattica Per Bambini Giochi Giocattolo Per Il
Toyvian 4 Pezzi Cestino Per Rifiuti Per Bambini A Ribalta Cestino Per Rifiuti Per Bambini Piccolo Cestino Per La Spazzatura Attività Didattica Per Bambini Giochi Giocattolo Per Il
10,09 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Warmhm 1 Set Sussidi Didattici Per La Raccolta Differenziata Dei Rifiuti Giochi Di Smistamento Dei Rifiuti Giocattolo Per Lo Smistamento Dei Rifiuti Giocattolo Per Plastica
Warmhm 1 Set Sussidi Didattici Per La Raccolta Differenziata Dei Rifiuti Giochi Di Smistamento Dei Rifiuti Giocattolo Per Lo Smistamento Dei Rifiuti Giocattolo Per Plastica
12,34 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Rifiuti e società contemporanea. Arte, storia e regole giuridiche

Offerta più conveniente

I saggi presenti in questo volume riflettono su quello che si potrebbe definire il "verso"" della società dei consumi, cioè i rifiuti, il waste o il trash, che dir si voglia, considerati da diversi punti di vista: Elisabetta Marchetti analizza i pronunciamenti in materia della Chiesa cattolica individuando i fondamenti di una possibile ""teologia dell'ambiente"". Giuseppe Garzia analizza da un punto di vista giuridico il formarsi della nozione di rifiuto nel dibattito normativo partendo da un punto di vista estetico, mentre Gian Luca Tusini ridefinisce la loro presenza nell'arte del Novecento (e in questo scorcio di Duemila), cercando di discutere e sanare gli equivoci che la critica d'arte ha fino ad ora sedimentato. Completa il volume una nota dell'artista Luca Maria Patella sulla sua poetica in merito al trash."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: