Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie

Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie

Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto
La reviviscenza delle norme nella crisi della certezza del diritto
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate. Sull'ammissibilità dei quesiti per il ripristino del «mattarellum»
Referendum elettorale e reviviscenza di norme abrogate. Sull'ammissibilità dei quesiti per il ripristino del «mattarellum»
25,65 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Reviviscenza. Vicenda di obbligazioni e garanzie

Offerta più conveniente

Il fenomeno della reviviscenza è analizzato muovendo dalla disamina dei riferimenti normativi. Ma lo studio si concentra sul sistema delle obbligazioni, perché è in esso che il fenomeno assume la propria peculiare rilevanza. La reviviscenza è una sintesi verbale e l'effetto di una fattispecie complessa, nella quale è possibile enucleare due tipi di figure: la reviviscenza in senso proprio e la ripresa di efficienza. Ricostruite struttura e funzioni di esse, se ne analizzano le caratteristiche, le si colloca all'interno della teoria delle vicende del rapporto giuridico e se ne traggono corollari che giungono in parte a negare i risultati ai quali perveniva la dottrina tradizionale. Trovano sistemazione concettuale disposizioni dettate in di riferimento ad istituti quali la prestazione in luogo di adempimento, l'accollo, l'ipoteca, la vendita forzata e l'assegnazione; tra l'altro all'esito di una ricostruzione critica dell'itinerario compiuto dalla giurisprudenza in materia di garanzie, nell'arco di poco meno di un secolo, che illumina la stretta relazione che corre tra reviviscenza (in senso proprio) e principio generale di accessorietà. Di qui l'individuazione di una pluralità di rationes e di variabili, in grado di orientare diversamente l'atteggiarsi della figura in funzione degli interessi coinvolti dalla vicenda: interessi, spesso contrapposti, del creditore, del debitore e del garante.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: