Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Retorica, argomentazione, democrazia. Per una filosofia politica del linguaggio

Offerta più conveniente

Sebbene sia stato abitualmente considerato uno dei testi fondatori della tradizione retorica, l'"Encomio di Elena"" di Gorgia non aveva finora ricevuto un'interpretazione che ne evidenziasse il singolare intreccio di retorica e politica. Questo libro propone di ravvisare nel testo gorgiano la formulazione di una ""filosofia politica del linguaggio"" e di un modello di ""cittadinanza retorica"" su cui può essere ancora utile riflettere. Gorgia diventa così un pensatore in grado di dialogare con alcuni dei principali teorici moderni della democrazia, mostrando, da un lato, l'inestricabile intreccio che lega, oggi più che mai, retorica, argomentazione e democrazia, dall'altro, il ruolo, spesso rimosso, del conflitto e della violenza nella nostra pratica discorsiva."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: