Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5

Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5

Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
46,55 €
Spedizione gratuita

Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
46,55 €
Spedizione gratuita

Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 46,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5 oscilla tra 46,55 €€ - 46,55 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Reticoloistiocitosi, pseudolinfomi, linfomi, emopatie e cute. Il linguaggio della pelle. Vol. 5

Offerta più conveniente

I rapporti tra patologia cutanea e patologia generale riguardano, fra l'altro, le reticoloistiocitosi e sindromi reticolodermiche, i linfomi e pseudolinfomi, le emopatie; lo studio di dette patologie comporta necessariamente approfondimenti diagnostico-differenziali. In particolare, la diagnosi delle reticoloistiocitosi, anche non escludendo condizioni cliniche viciniori ad una patologia linfomatosa e pseudolinfomatosa, resta legata non solo ai reperti ematologici, istocitologici e midollari, ma anche agli aspetti dermatologici, offrendo essi, unitamente agli altri accertamenti, un valido orientamento per l'inquadramento di forme sistemiche. Si tenga presente che lo studio dei rapporti tra le alterazioni cutanee e gli organi interni è ovviamente finalizzato alla possibilità di intervenire nelle varie patologie nel modo più efficace. Un esempio fra tanti: le ulcere delle gambe, di aspetto torpido, di notevole valore semeiologico con sede prevalente al terzo medio della gamba, spesso appartengono agli splenomegalici, e in tal caso guariscono con la splenectomia.
46,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: