Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca

Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca

Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,50 €
Spedizione da 2,70 €

Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,50 €
Spedizione da 2,80 €

Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca oscilla tra 24,50 €€ - 24,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Floranica recinzione a staccionata in nocciolo castagno 5 m lunghezza x 120cm altezza, distanza tra le doghe 4-6cm, recinzione da giardino, recinzione per cani, recinzione in legno
Floranica recinzione a staccionata in nocciolo castagno 5 m lunghezza x 120cm altezza, distanza tra le doghe 4-6cm, recinzione da giardino, recinzione per cani, recinzione in legno
108,81 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
BOGATECO Recinzione di Legno esterno|Staccionata 500 cm di Lunghezza e 120 cm di Altezza | Distanza tra Le Rotaie 7-8 CM | Perfetto Come Recinzione per Giardini e Laghetti | Frangivista per Giardino
BOGATECO Recinzione di Legno esterno|Staccionata 500 cm di Lunghezza e 120 cm di Altezza | Distanza tra Le Rotaie 7-8 CM | Perfetto Come Recinzione per Giardini e Laghetti | Frangivista per Giardino
79,90 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Set completo di 5 m di staccionata alta 50 cm, distanza tra le stecche 4-6 cm co
Set completo di 5 m di staccionata alta 50 cm, distanza tra le stecche 4-6 cm co
104,70 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 14,90 €
Set completo di 5 m di staccionata alta 80 cm, distanza tra le stecche 4-6 cm co
Set completo di 5 m di staccionata alta 80 cm, distanza tra le stecche 4-6 cm co
118,70 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 14,90 €
Set completo di 5 m di staccionata alta 60 cm, distanza tra le stecche 4-6 cm co
Set completo di 5 m di staccionata alta 60 cm, distanza tra le stecche 4-6 cm co
108,70 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 14,90 €
Reti per le scuole. Prospettiva di rete e valutazione dell'autonomia scolastica nel «Progetto Hercules» a Lucca

Offerta più conveniente

La possibilità per le scuole di organizzarsi in rete ai fini del perseguimento dei propri obiettivi istituzionali è stata introdotta nel 1999 con il D.P.R. 275, che ha avviato formalmente la "stagione dell'autonomia"" delle istituzioni scolastiche sul territorio; tuttavia il concetto e l'idea di rete sono stati in quella sede utilizzati in modo del tutto metaforico, o al massimo come una sorta di ingegneria organizzativa. Questo volume introduce il lettore alla prospettiva di rete nell'ambito dei processi di valutazione dell'autonomia scolastica sia come quadro teorico di riferimento, sia come insieme di metodi e tecniche utili alla conoscenza delle realtà empiriche (le scuole e il loro funzionamento), sia come insieme di pratiche operative (""il far rete"") per favorire lo scambio tra le scuole e i loro attori, descrivendo l'esperienza più che decennale di auto-analisi di istituto e di valutazione dell'autonomia scolastica compiuta da un gruppo di scuole della provincia di Lucca, riunite in una formula organizzativa denominata ""Rete Hercules"". La presentazione e la discussione critica delle esperienze e delle dinamiche concrete che hanno caratterizzato l'esistenza della rete in questi dieci anni, lette attraverso le lenti di una prospettiva nuova e originale, quella delle reti sociali, costituiscono quindi il fulcro del testo."
24,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: