Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007

Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007

Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,50 €
Spedizione gratuita

Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,50 €
Spedizione gratuita

Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007 oscilla tra 26,50 €€ - 26,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Reti e servizi ferroviari per le aree metropolitane italiane. Seminario scientifico 2007

Offerta più conveniente

Il potenziamento del trasporto pubblico locale costituisce - secondo le Linee guida del Piano generale della mobilità definite dal Ministro dei Trasporti nell'ottobre 2007 - un'area di azione strategica di rilevanza nazionale. Il trasporto su ferro nelle sue varie declinazioni, dalla tranvia alla metropolitana "pesante"", conserva saldamente la sua posizione di trasporto sostenibile per eccellenza nelle grandi aree urbanizzate e quindi, come tale, preferibile al trasporto su gomma almeno sulle direttrici di traffico più frequentate. Ma, per recuperare mercato nei confronti dell'auto, ha bisogno ancora di innovazione tecnologica sia come prodotto industriale che come processo che consente lo spostamento di persone. Nel volume sono raccolti gli studi, le esperienze e le proposte della docenza italiana presentati nel seminario svoltosi a Napoli il 20 febbraio 2007 in occasione del XIV congresso nazionale della SIDT, Società italiana dei docenti di trasporti."
26,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: