Reti d'imprese e rapporti di lavoro

Reti d'imprese e rapporti di lavoro

Reti d'imprese e rapporti di lavoro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
44,00 €
Spedizione gratuita

Reti d'imprese e rapporti di lavoro

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
44,00 €
Spedizione gratuita

Reti d'imprese e rapporti di lavoro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Reti d'imprese e rapporti di lavoro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Reti d'imprese e rapporti di lavoro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 44,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Reti d'imprese e rapporti di lavoro oscilla tra 44,00 €€ - 44,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Reti d'imprese
Reti d'imprese
23,20 €
9 prezzi
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Le reti d'imprese. Nuovo approccio manageriale per la gestione della complessità sistemica. Esempio di successo di rete d'imprese nel settore vitivinicolo...
Le reti d'imprese. Nuovo approccio manageriale per la gestione della complessità sistemica. Esempio di successo di rete d'imprese nel settore vitivinicolo...
12,50 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Reti d'imprese e territorio. Tra vincoli e nuove opportunità dopo la crisi
Reti d'imprese e territorio. Tra vincoli e nuove opportunità dopo la crisi
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Reti d'imprese e rapporti di lavoro

Offerta più conveniente

In un mutato contesto economico globalizzato, la risposta più efficiente del sistema produttivo per fronteggiare la concorrenza delle produzioni nei paesi a basso costo e rispondere alle inadeguatezze riscontrate nel modello della grande fabbrica fordista viene identificata nelle reti di imprese. Nel panorama europeo, l'Italia è l'unico paese ad aver regolato il contratto di rete fin dal 2009, sebbene soltanto dal 2013 sono stati disciplinati anche due aspetti del rapporto di lavoro in rete, la codatorialità e l'assunzione congiunta. Lo svolgimento della prestazione lavorativa all'interno di un contesto reticolare determina tuttavia un diverso atteggiarsi di alcuni obblighi del lavoratore e una peculiare modalità di esercizio dei poteri datoriali, anche sotto il profilo dei rapporti collettivi (contrattazione collettiva e sciopero, in primo luogo).
44,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: