Restaurando un vecchio telescopio del 1911

Restaurando un vecchio telescopio del 1911

Restaurando un vecchio telescopio del 1911

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,68 €
Spedizione da 2,70 €

Restaurando un vecchio telescopio del 1911

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,68 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Restaurando un vecchio telescopio del 1911 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Restaurando un vecchio telescopio del 1911 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Restaurando un vecchio telescopio del 1911 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,68 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Restaurando un vecchio telescopio del 1911 oscilla tra 15,68 €€ - 15,68 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

PENIKOKO 24 Pezzi scatola cinese cerniere per armadi in cerniere per mobili vecchio stile accessori per mobili d'epoca librerie ferro da stiro Marrone scuro
PENIKOKO 24 Pezzi scatola cinese cerniere per armadi in cerniere per mobili vecchio stile accessori per mobili d'epoca librerie ferro da stiro Marrone scuro
12,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Restaurando un vecchio telescopio del 1911

Offerta più conveniente

\"Da un regalo di un vecchio telescopio, completamente smontato e che ho restaurato, ho scoperto una storia di uno dei più grandi gruppi industriali tedeschi a cavallo dei secoli XIX e XX. In particolare la figura di Carl Paul Goerz, fondatore e \"re Mida\" della azienda che riuscì a offuscare la Zeiss di Jena. Solo la morte del fondatore, nel 1923, portò al declino dell'Istituto Ottico C. P. Goerz e alla adesione nel 1926 nel \"super\" gruppo Tedesco Zeiss-Ikon. Gli innumerevoli brevetti civili e militari, le innovazioni anche a livello di gestione delle maestranze, fecero questa azienda una multinazionale mondiale di 11.000 dipendenti. Il libro è composto di due parti distinte, la prima dedicata a tutte le fasi dettagliate e ricche di immagini del restauro, e la seconda è un biografia di Carl Paul Goerz e la storia della sua azienda a cavallo di due secoli fondamentali per l'Europa.\" (M. Bensi) La seconda edizione contiene le recenti notizie in merito al riutilizzo dei fabbricati Go
15,68 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: