Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive

Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive

Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive

Offerta più conveniente

I danni che le organizzazioni irresponsabili generano sulla società costituiscono "un concreto rischio per l'intera umanità (UNEP)"": esiste un fabbisogno urgente di Corporate Social Responsibility (CSR). Un orientamento alla CSR, oltre a migliorare l'ambiente dal punto di vista economico, sociale, ecologico e culturale, può permettere alle organizzazioni di rispondere alle difficili sfide competitive? ""Responsabilità sociale e competenze organizzative distintive"" si propone di rispondere a questa domanda esaminando la CSR e il suo rapporto con alcune capacità organizzative con cui è intimamente connessa, come la cultura, l'etica e la vision organizzativa. Il testo descrive le varie motivazioni che possono spingere una singola azienda a compiere scelte socialmente responsabili. A livello di rete l'orientamento della CSR può essere fonte di macro-competenze distintive, stimolando le aziende a creare assetti evoluti, come i learning, cultural e visionary networks. Risulta vitale anche il ruolo giocato dalle organizzazioni pubbliche e non-profit. Ne emergono forme di rete di tipo misto che possono risultare capaci di mantenersi in equilibrio nel lungo periodo e sviluppare un'elevata proattività, anche in ambienti molto dinamici e competitivi. Il lavoro termina ipotizzando uno scenario dove le organizzazioni pubbliche, private, non-profit e i cittadini collaborano per la costruzione di un futuro comune migliore. A testimoniare l'arduo ma non impossibile obiettivo, due case study, in cui la CSR è all'origine di una leadership vision-based e di altre competenze distintive a livello aziendale e di rete: il Gruppo Loccioni e il network delle Cinque Terre. Federico Niccolini è ricercatore di Organizzazione Aziendale presso l'Università di Macerata. È, inoltre, docente in corsi di perfezionamento per la Scuola Sant'Anna di Pisa. Ha lavorato nel campo della responsabilità sociale negli Stati Uniti, dove è stato consulente del US Department of Interior- National Park Service ed ha insegnato in alcune università (University of Albany, Paul Smith College of the Adirondack). Attualmente è affiliato alla Colorado State University."
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: