Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,82 €
Spedizione da 6,30 €

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,00 €
Spedizione da 5,43 €

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,59 €
Spedizione da 4,30 €

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
26,07 €
Spedizione gratuita

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
32,05 €
Spedizione gratuita

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
36,99 €
Spedizione gratuita

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano oscilla tra 19,00 €€ - 36,99 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Aboca Propol Gemma Spray No Alcool Adulti e Bambini Gusto Fragola 30 ml
Aboca Propol Gemma Spray No Alcool Adulti e Bambini Gusto Fragola 30 ml
5,00 €
9 prezzi
farmabe.it
Spedizione da 5,99 €
GOLAMIR 2ACT Spray No Alcool 30ml
GOLAMIR 2ACT Spray No Alcool 30ml
5,00 €
3 prezzi
farmabe.it
Spedizione da 5,99 €
Smalto No More Mauve 233 da 14 Ml
Smalto No More Mauve 233 da 14 Ml
11,90 €
Vai al negozio
Più Medical IT
Spedizione da 4,90 €
Esi No Dol 60 capsule
Esi No Dol 60 capsule
15,92 €
3 prezzi
ebay.it
Spedizione da 7,90 €
ABOCA SpA SOCIETA' AGRICOLA GOLAMIR SPRAY NO ALCOL 30 ML
ABOCA SpA SOCIETA' AGRICOLA GOLAMIR SPRAY NO ALCOL 30 ML
11,09 €
4 prezzi
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
Resine e no. L'introduzione delle resine acriliche nel restauro italiano

Offerta più conveniente

Dagli anni Quaranta del Novecento furono sperimentati in Italia numerosi prodotti di sintesi nel tentativo di risolvere le problematiche conservative delle pitture murali. Grazie all'indispensabile contributo della ricerca internazionale le resine viniliche e acriliche furono introdotte e applicate in molteplici fasi di intervento, segnando il passaggio da una concezione del restauro di tradizione ottocentesca a una nuova metodologia di approccio, supportata dall'ausilio della sperimentazione scientifica. La diffusione di questi nuovi materiali si deve alle ricerche condotte presso l'Istituto Centrale del Restauro di Roma, diretto da Cesare Brandi, e al fondamentale contributo di alcuni restauratori, in particolare di Leonetto Tintori, uno tra i primi operatori a testare questi ritrovati negli interventi al Camposanto di Pisa, sugli affreschi di Giotto a Padova e Firenze, e in numerosi altri restauri. Negli anni Sessanta a queste esperienze si affiancarono le indagini di Paolo Mora, Paul Philippot e Giorgio Torraca, che contribuirono ad approfondire la conoscenza sulle sostanze sintetiche e a diffonderne l'utilizzo. Il testo è stato infine arricchito con le testimonianze di numerosi restauratori italiani, di storici dell'arte e di alcuni degli scienziati che presero parte in prima persona a quelle esperienze.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: