Res gestae divi Augusti

Res gestae divi Augusti

Res gestae divi Augusti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Res gestae divi Augusti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Res gestae divi Augusti

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 3,80 €

Res gestae divi Augusti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Res gestae divi Augusti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Res gestae divi Augusti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Res gestae divi Augusti oscilla tra 19,00 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Alison E. Cooley Augustus Res Gestae Divi Augusti (Tascabile)
Alison E. Cooley Augustus Res Gestae Divi Augusti (Tascabile)
27,46 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Res Gestae Divi Augusti: Hauts Faits Du Divin Auguste: 386
Res Gestae Divi Augusti: Hauts Faits Du Divin Auguste: 386
30,67 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
RES GESTAE DIVI AVGVSTI
RES GESTAE DIVI AVGVSTI
9,38 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Res Gestae Divi Augusti
Res Gestae Divi Augusti
27,92 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Res gestae divi Augusti

Offerta più conveniente

Le Res gestae sussistono, più o meno mutile, nel testo bilingue inciso sulle pareti interne (latino) ed esterne (greco) del pronao del tempio dedicato a Roma ed Augusto ad Ancyra , moderna Ankara; nei frammenti del testo greco, un tempo inciso sul grande basamento di un gruppo statuario raffigurante Augusto e la sua famiglia, ritrovati presso l'antica Apollonia, oggi Uluborlu; infine nei frammenti latini di una monumentale epigrafe, forse incisa su un propileo eretto ad Antiochia, presso l'attuale Yalvaç. Il confronto e l'integrazione reciproca di questi esemplari sopravvissuti ha consentito, tra la seconda metà dell'Ottocento e la prima del Novecento, di mettere a punto l'edizione moderna di quella che viene considerata "la regina delle iscrizioni"". Circa la data di composizione delle Res gestae, è ormai opinione condivisa che Augusto abbia a più riprese, nel corso del suo lungo governo, riveduto la redazione del testo. Le Res gestae sono state definite ""un capolavoro di ambiguità""
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: