Repubblica delle città

Repubblica delle città

Repubblica delle città

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,85 €
Spedizione da 2,70 €

Repubblica delle città

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,85 €
Spedizione da 2,80 €

Repubblica delle città - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Repubblica delle città La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Repubblica delle città - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,85 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Repubblica delle città oscilla tra 7,85 €€ - 7,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La Città bella: Riduzione e commento della Repubblica di Platone
La Città bella: Riduzione e commento della Repubblica di Platone
18,72 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
KARLOVY VARY GUIDA TURISTICA 2025: Scopri la principale città termale della Repubblica Ceca: sorgenti termali curative, eleganti colonnati e un ricco patrimonio culturale.
KARLOVY VARY GUIDA TURISTICA 2025: Scopri la principale città termale della Repubblica Ceca: sorgenti termali curative, eleganti colonnati e un ricco patrimonio culturale.
17,67 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La Romagna. Guida storico-artistica delle principali città e della Repubblica di San Marino
La Romagna. Guida storico-artistica delle principali città e della Repubblica di San Marino
17,02 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Repubblica delle città

Offerta più conveniente

«Se si vuole andare verso un nuovo assetto autonomista e federale dello Stato italiano, bisogna far perno sulle città e sui Comuni che sono le istituzioni più vicine ai cittadini. È il lungo filo della storia italiana, inciso nel codice genetico di ogni cittadino. Noi siamo le nostre città.A patto, però, di tornare a crederci. Di rendere nuovamente visibile, prima di tutto a noi stessi, la più profonda identità della storia italiana, la Repubblica delle città. Una risorsa straordinaria che negli ultimi decenni abbiamo trascurato, in parte anche dilapidato. Ma che ritorna subito a vivere non appena ci rimbocchiamo le maniche e cerchiamo la nuova Italia ricominciando dalle radici democratiche che dobbiamo rivendicare con orgoglio.Nel nuovo principe batte un cuore antico». La conversazione con Antonio Bassolino che è all'origine di questo libro è stata condotta su iniziativa della rivista «Meridiana».
7,85 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: