Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 4,90 €

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena oscilla tra 19,00 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena
Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena
23,75 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La lingua degli antichi Persiani
La lingua degli antichi Persiani
33,16 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Repertorio degli esempi volgari di Bernardino da Siena

Offerta più conveniente

Dalle prediche di San Bernardino, registrate a Firenze e a Siena (1424-1427), si puo’ ricavare una delle piu’ grandi raccolte di aneddoti del Quattrocento: un corpus novellistico dove la tradizione dell’exemplum medievale, arricchita dalla cronaca, dal folklore e dalla memoria autobiografica del predicatore, e’ riproposta nella lingua dell’uso quotidiano e con una sicura padronanza della mimesi teatrale. E’ una narrativa che conosce un successo duraturo nella predicazione dell’Osservanza francescana, ed e’ poi convogliata nelle raccolte di exempla compilate dai nuovi ordini della Riforma cattolica. Questo repertorio, che e’ parte del piu’ ampio “Thesaurus exemplorum” ideato da un’equipe dell’Ecole des Hautes Etudes en Science Sociales, si propone come uno strumento di lavoro sia per chi studia la narrativa medievale e le sue piu’ tarde derivazioni di eta’ rinascimentale e barocca, sia per gli storici della spiritualita’, della mentalita’ e del costume. Le schede informano su intrecci, fonti, testi paralleli, parole tematiche, significati allegorici, formule di inizio e di conclusione, indicando sistematicamente il contesto omiletico dal quale i racconti sono tratti. L’introduzione ragguaglia sui problemi piu’ dibattuti riguardanti lo stauto letterario dell’exemplum e da’ un saggio di lettura di alcuni racconti che illustrano temi fondamentali della predicazione medievale.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: