Rent to buy

Rent to buy

Rent to buy

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,30 €
Spedizione da 2,70 €

Rent To Buy

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 4,45 €

Rent to buy

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,00 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rent to buy - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rent to buy La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rent to buy - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rent to buy oscilla tra 15,30 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Jay Papasan Jennice Doty Jim McKissack Ste HOLD: How to Find, Buy, a (Tascabile)
Jay Papasan Jennice Doty Jim McKissack Ste HOLD: How to Find, Buy, a (Tascabile)
33,30 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Il rent to buy. Limiti all’autonomia privata e profili applicativi
Il rent to buy. Limiti all’autonomia privata e profili applicativi
16,03 €
13 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rent to buy e i contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili
Rent to buy e i contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili
17,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Rent To Buy Di Azienda
Rent To Buy Di Azienda
20,40 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Rent to buy

Offerta più conveniente

Il volume contiene alcuni saggi che indagano, seguendo una prospettiva per così dire teorico-pratica, il contratto di rent to buy. Si tratta di un istituto, recentemente introdotto nel nostro ordinamento (art. 23, d.l. n. 133/2014, conv. nella l. n. 164/2014), di chiara matrice anglosassone, proprio di quel \"diritto civile della crisi economica\" sviluppatosi in questi anni recenti. Il rent to buy dovrebbe, infatti, agevolare l'accesso alla proprietà privata immobiliare, favorendo i soggetti che (per mancanza di reddito adeguato, dovuto alla mancanza del lavoro o per altri motivi) si trovano in difficoltà a onorare il prezzo della vendita uno actu. Le questioni sottese alla normativa, assai complesse, sono molte e immediatamente ravvisabili: se si possa discorrere di un contratto unitario e tipico ovvero di un contratto misto, e quale sia la distinzione rispetto agli istituti domestici già utilizzati nella prassi (leasing finanziario; vendita con riserva di proprietà ; locazione con p
15,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: