Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata

Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo

Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo

Spedizione entro 19 - 22 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 7,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Renato Javarone. Pittore all'Uccelliera Borghese tra classicismo e modernità. Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

Renato Javarone nasce in Puglia, a Gioia del Colle, nel 1894. All'indomani della grande guerra si stabilisce a Roma nel Casino barocco dell'Uccelliera di villa Borghese dove vivrà fino al 1960, anno della sua morte. Nello studio dell'Uccelliera sperimenta un linguaggio che va progressivamente maturando verso una chiave figurativa consapevolmente autonoma che lo porta a ripercorrere con rinnovata naturalezza i generi del paesaggio e del ritratto, con risultati apprezzatissimi anche dal mercato nazionale e straniero. Fino all'inizio degli anni Quaranta Javarone sarà chiamato a partecipare ad importanti rassegne d'arte in cui la sua produzione, sempre più lontana dalla cifra stilistica attardata sugli stilemi decorativi e barocchi di tanta pittura coeva proveniente dalle aree del meridione, non troverà unanimi consensi, bensì accenderà spesso critiche rivolte proprio a quell'esasperazione cromatica e espressiva che rende oggi la figura di Renato Javarone, tra le più singolari e affascinan
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: