Rembrandt

Rembrandt

Rembrandt

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,25 €
Spedizione da 2,70 €

Rembrandt

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Rembrandt - Plebani Paolo, Rodeschini Maria Cristina

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rembrandt - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rembrandt La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rembrandt - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rembrandt oscilla tra 11,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rembrandt Toned Desert Taccuino da disegno 50 A4 180 g
Rembrandt Toned Desert Taccuino da disegno 50 A4 180 g
16,06 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione gratuita
REMBRANDT OIL COLOUR - COLORE AD OIO EXTRAFINE - OLEO EXTRAFINO - HUILE EXTRA-FI
REMBRANDT OIL COLOUR - COLORE AD OIO EXTRAFINE - OLEO EXTRAFINO - HUILE EXTRA-FI
16,70 €
2 prezzi
muziker.it
Spedizione da 7,91 €
Blocco di carta per acquerello professionale Rembrandt | 300 g/m², 20 fogli | 25% carta di cotone | 24 x 32 cm
Blocco di carta per acquerello professionale Rembrandt | 300 g/m², 20 fogli | 25% carta di cotone | 24 x 32 cm
26,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Rembrandt

Offerta più conveniente

Rembrandt indagò il proprio volto per tutta la vita: in mostra all'Accademia Carrara l'\"Autoritratto\" giovanile del Rijksmuseum di Amsterdam Nell'arco della propria carriera - dal 1626 al 1669 - Rembrandt realizzò un numero enorme di autoritratti, suddivisibili in circa 50 dipinti, 30 incisioni e circa 8 disegni. Quali sono, dunque, le modalità con cui il pittore si relazionò a questo genere pittorico? E perché così tanti autoritratti? Qual era la loro funzione e a chi erano destinati? A lungo interpretati come una precoce - e quasi inequivocabile - dichiarazione di poetica circa il \"sé\" del pittore, solo in tempi recenti sono state avanzate proposte differenti riguardo la genesi e la destinazione degli autoritratti dipinti (e incisi) dall'artista. L'autoritratto divenne, così, il luogo poetico e di sperimentazione nel quale inseguire il tempo e ridefinire l'immagine di sé e dell'artista. Questa pubblicazione, legata all'esposizione in Accademia Carrara dell'\"Autoritratto\" giovan
11,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: