Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre

Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre

Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Storia Delle Religioni - - 1997
Storia Delle Religioni - - 1997
32,00 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,00 €
NUOVO POPOLI RELIGIONI CIVILTA' 2: Vol. 2
NUOVO POPOLI RELIGIONI CIVILTA' 2: Vol. 2
10,50 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,95 €
NUOVO POPOLI RELIGIONI CIVILTA' 1: Vol. 1
NUOVO POPOLI RELIGIONI CIVILTA' 1: Vol. 1
10,50 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 7,95 €
Religioni, popoli e nazioni dal Sessantotto all'11 settembre

Offerta più conveniente

Negli ultimi decenni del Novecento, quel secolo che è apparso il più secolarizzato della storia, in cui si è giunti a teorizzare la scomparsa delle religioni, in alcune regioni del mondo le fedi sono state di nuovo proiettate sullo spazio pubblico. Accompagnandosi talvolta alla rinascita delle passioni nazionaliste, altre volte alla protesta degli esclusi, ai conflitti o al ridisegnarsi delle identità. Nella condizione umana si sta imponendo la necessità di convivere, come ha messo in luce recentemente Andrea Riccardi. Una convivenza con troppe differenze, su orizzonti ampi quali quelli della globalizzazione, può indurre i fenomeni preoccupanti che sono sotto i nostri occhi: individualismi irresponsabili, tribalismi difensivi, nuovi fondamentalismi. Donne e uomini spaesati hanno paura del presente e del futuro; chiedono alle religioni di proteggere la loro paura, magari ergendo muri di diffidenza. Nei fondamentalismi vi è sempre una semplificazione che affascina i giovani, i disperati, la gente spaesata per la quale questo mondo è troppo complesso, inospitale. E i fondamentalismi hanno il marchio dell'odio, se non della lotta al diverso religiosamente o etnicamente. (Prefazione di Marco Impagliazzo)
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: