Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Teologia, religioni, dialogo
Teologia, religioni, dialogo
18,75 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
La diversità feconda. Un dialogo etico tra religioni nella città
La diversità feconda. Un dialogo etico tra religioni nella città
12,00 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Le religioni spiegate ai giovani. Convivenza e dialogo nella diversità
Le religioni spiegate ai giovani. Convivenza e dialogo nella diversità
15,20 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Religioni in dialogo e carisma dell'unità. Una lettura sociologica

Offerta più conveniente

«Il Rinascimento inventò l'umanesimo. Noi esploriamo l'universalismo» (É. Poulat). L'ideale dell'universalismo, ossia il senso di una umanità che tende a formare una sola famiglia, oggi, nell'epoca dell'individualismo etico, non è così scontato, nonostante la maturazione di una coscienza sull'interdipendenza a livello planetario sempre più marcata e pervasiva. Questa ancora giovane coscienza universalista da dove riceve oggi la sua linfa? Quali sono le organizzazioni e le personalità che l'incarnano? Le religioni in tal senso tornano a giocare un ruolo specifico nella sfera pubblica mondiale? Si pensi al cammino fraterno tra papa Francesco e il grande imam AI-Tayyeb di AI-Azhar ad Abu Dhabi (2019). Ma le religioni riescono davvero a camminare insieme? Questo vuol dire che si va incontro a una loro progressiva perdita d'identità? Le pagine di questo libro si concentrano in particolare sull'analisi, in ambito interreligioso, dell'agire di due attori: la Chiesa cattolica nel suo più alto
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: