Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

offerte usate a partire da 16,00 €
Pubblicità

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

16,80 €
Spedizione da 3,50 €

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,50 €
Spedizione da 2,70 €

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,00 €
Spedizione da 2,80 €

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,80 €
Spedizione da 3,50 €

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione da 3,75 €

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 4,50 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità oscilla tra 10,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788826315003 Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura: 10 - B. Bo
9788826315003 Storia del cristianesimo. Religione, politica, cultura: 10 - B. Bo
39,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
I papati medicei tra Erasmo e Machiavelli. Religione, politica, cultura
I papati medicei tra Erasmo e Machiavelli. Religione, politica, cultura
52,25 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
L'icona di un cardinale: Stefano Borgia. Un erudito del Settecento tra cul...
L'icona di un cardinale: Stefano Borgia. Un erudito del Settecento tra cul...
13,60 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Giardino e sacro nell'Italia preromana. Vegetazione, paesaggio tra cultura e religione
Giardino e sacro nell'Italia preromana. Vegetazione, paesaggio tra cultura e religione
21,37 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,75 €
Religione, cultura e scienza a Milano. Secoli XVI-XVIII. La porta della modernità

Offerta più conveniente

In questo secondo volume dell'opera \"La porta della modernità\" il pensiero teologico, la spiritualità, il lavoro pastorale e culturale nella diocesi di Milano sono incentrati su due uomini e due sedi: Carlo e Federico Borromeo con il loro rispettivo operato presso due palazzi della città, quello di Brera, per Carlo, e l'Ambrosiana, per Federico. In loro, e nelle istituzioni da loro fondate, una seria opposizione ai temi della Riforma protestante si sviluppa a partire dalla ben radicata consapevolezza dei grandi meriti di Milano, seconda solo a Roma. I gesuiti, presenti a Brera fino alla soppressione dell'Ordine, garantirono la continuità con un passato dottrinale che lentamente aprirono alle svolte moderne della coscienza filosofica e agli sviluppi del sapere scientifico. In Ambrosiana, l'ampio indirizzo culturale inaugurato da Federico, oltre a dimostrarsi sensibile alla riscoperta delle proprie radici, si spalancò alle civiltà antiche e ai mondi che si affacciavano in Occidente gra
10,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: