Religio III. Logica e follia

Religio III. Logica e follia

Religio III. Logica e follia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Religio III. Logica e follia

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Religio III. Logica e follia - Bazzanella Emiliano

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Religio III. Logica e follia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Religio III. Logica e follia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Religio III. Logica e follia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Religio III. Logica e follia oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Religio III. Logica e follia

Offerta più conveniente

Nel progetto Religio Emiliano Bazzanella è partito da una fenomenologia del senso, con particolare riferimento alla religione, per allargare la propria prospettiva ai dispositivi di sapere che sostanziano la nostra cultura (Religio I). Successivamente, sulla falsariga del pensiero di Foucault, egli ha incentrato la sua analisi sui rapporti che intercorrono tra questi dispositivi e il soggetto, scorgendovi paradossali movimenti di desoggettivazione e di assoggettamento (Religio II). In Religio III infine l’autore si pone lo scopo indubbiamente ambizioso di descrivere la genesi del ????? a partire dalle prime esperienze oggettuali del bambino, le quali da un lato appaiono di tipo mimetico e puramente relazionale, mentre dall’altro integrano un processo di sistematica “immunizzazione”. Attraverso quella che Bazzanella definisce propriamente fenomenologia immunologica, quindi, la stessa “logica” si scopre così intramata costitutivamente dall’??????, cioè da una testura originariamente a-lo
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: