Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania

Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania

Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,00 €
Spedizione gratuita

Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania oscilla tra 38,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

UPKOCH 10Pezzi Mini da Costruzione per Giocattoli Senza Batteria Educativi e Decorativi per Sviluppare Relazioni e Cooperazione
UPKOCH 10Pezzi Mini da Costruzione per Giocattoli Senza Batteria Educativi e Decorativi per Sviluppare Relazioni e Cooperazione
13,09 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Relazioni di cooperazione e reti di imprese. Il caso della Campania

Offerta più conveniente

Il nostro sistema industriale è caratterizzato da una forte incidenza di Pmi: il 95% delle imprese, infatti, occupa meno di 10 dipendenti (fonte Banca d'Italia). Lo sviluppo delle Pmi è un problema di politica economica, in quanto dalla tenuta delle aziende di minori dimensioni dipendono la stabilità dell'occupazione nel sistema industriale e la crescita del PIL. Come viene approfondito nella prima parte di questo libro, se le Pmi sono riluttanti ad aumentare le dimensioni, l'alternativa strategica al loro rafforzamento competitivo è rappresentata dalla collaborazione con fornitori, clienti e soprattutto con altre imprese. Queste forme di collaborazione tendono sempre di più a diffondersi sotto forma di reti di imprese. In Campania, come emerge nella seconda parte del libro, la cooperazione tra aziende presenta una prospettiva in chiaroscuro; le imprese distrettuali sono quasi sempre i lacci sciolti di reti che mantengono altrove il perno centrale. Quando si aggregano è per motivi occa
38,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: