Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli

Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli

Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Relatione historica d'una miracolosa immagine del volto di Christo
Relatione historica d'una miracolosa immagine del volto di Christo
8,55 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Relatione di un viaggio fatto da Venetia in Costantinopoli

Offerta più conveniente

La Relazione di Carlo Ranzo, resoconto del viaggio al seguito dell'ambasciatore veneziano in visita al sultano Murad III, permette di immergersi nella realtà politico-militare dell'impero ottomano negli anni immediatamente successivi alla battaglia di Lepanto, e fotografa con precisione un rivale che, ben lungi dal trovarsi in una condizione di crisi in seguito alla sonora disfatta marittima, è ancora capace sia di stupire il viaggiatore per la magnificenza della corte o la perfetta organizzazione statale che, d'altro canto, di intimidire e spaventare quando occorre ribadire verso quale polo penda in quel momento l'ago dei rapporti di forza. Carlo Ranzo non vide nel sultano ottomano la personificazione dell'Anticristo, a cui il Creatore aveva concesso una così rapida ascesa per punire i peccati dei cristiani, come voleva una nota credenza cinquecentesca, né biasimò le usanze o le pratiche religiose turche, come fecero spesso altri testimoni occidentali. Una bella lezione di tolleranza su cui riflettere oltre il senso e la scrittura del diario.
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: