Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III

Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III

Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,00 €
Spedizione gratuita

Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,00 €
Spedizione gratuita

Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III oscilla tra 33,00 €€ - 33,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Dvd Nel Regno Di Napoli
Dvd Nel Regno Di Napoli
7,65 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,48 €
Der Bomberpilot/Nel Regno di Napoli [2 DVDs] (DVD) Magdalena Montezuma
Der Bomberpilot/Nel Regno di Napoli [2 DVDs] (DVD) Magdalena Montezuma
27,49 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Storia del Regno di Napoli
Storia del Regno di Napoli
33,25 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
Stato, politica fiscale e contribuenti nel Regno di Napoli (1610-1648)
Stato, politica fiscale e contribuenti nel Regno di Napoli (1610-1648)
22,80 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Regno di Napoli. Le zecche minori. Parte I. Collezione di Vittorio Emanuele III

Offerta più conveniente

Dopo l'indipendenza della Sicilia, nel Regno di Napoli, rimasto in potere di Carlo I d'Angiò (1266-1285), veniva ridelineato l'assetto amministrativo territoriale, che nel periodo di attività (secoli XIV-XV) delle zecche trattate in questa sede contava 12 province: Terra di Lavoro, Principato Citra, Principato Ultra, Basilicata, Calabria Citra, Calabria Ultra, Terra di Otranto, Terra di Bari, Abruzzo Citra, Abruzzo Ultra, Contado di Molise e Capitanata. Pochissimi anni prima, a seguito della riforma monetaria avviata nel 1278, era cambiata anche la geografia delle zecche, con l'istituzione di una zecca "centrale"" nella capitale (Napoli), coadiuvata sporadicamente dalla zecca di Brindisi. Da qui l'esigenza, per i regnanti, di aprire una serie di zecche ""minori"" per ausilio nei periodi di guerra. Le zecche minori dislocate nelle province settentrionali, confinanti con lo Stato della Chiesa, che oggi comprende parte del basso Lazio, l'Abruzzo e il Molise, sono la maggioranza di quelle attive nell'età angioino-aragonese (secoli XIII-XVI), ma in questa sede non verranno comprese le zecche attive in forma più stabile, Aquila (Abruzzo Ultra) e Gaeta (Terra di Lavoro), oggetto di separata pubblicazione, e Sulmona (Abruzzo Citra), già trattata singolarmente; Tagliacozzo (Abruzzo Ultra), invece, rientrando nello Stato della Chiesa viene inserita in Appendice."
33,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: