Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)

Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)

Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 2,70 €

Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX) oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Reggio Calabria. Storia di una città sullo Stretto (secoli XIV-XIX)

Offerta più conveniente

Con il supporto di una vasta bibliografia e di un'incisiva documentazione sono ricostruite le principali vicende politico-amministrative, socio-economiche ed ecclesiastiche di Reggio Calabria dalla metà del secolo XIV al terremoto del 1908. Da esse emerge il forte legame con la dirimpettaia Messina e una persistente tendenza all'integrazione tra le due sponde dello Stretto, braccio di mare che da secoli unisce le popolazioni di entrambe le città in una sorta di conurbazione socio-economica nella quale tuttavia la città calabrese soffriva spesso di una certa subalternità. Alla luce delle prospettive apertesi con l'istituzione della città metropolitana, che equipara legalmente e amministrativamente Reggio Calabria a Messina, appare quindi utile ribadire questo rapporto che affonda le radici nel passato con l'auspicio che la memoria collettiva e il richiamo alla storia possano servire da stimolo per futuri ambiziosi progetti comuni.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: