Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53

Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53

Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. G...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Recupero e valorizzazione delle architetture militari di Forte Marghera. Gli interventi sugli edifici 1 e 53

Offerta più conveniente

Situato tra Venezia e la terraferma in una posizione strategica, il compendio di Forte Marghera occupa un'area di circa trenta ettari, assumendo una pluralità di significati e di valori per la storia delle fortificazioni militari Ottocentesche e Novecentesche di Venezia, delle quali è certamente l'espressione più straordinaria nell'ambito del Campo Trincerato. Il Forte ha costituito e ancora costituisce materia di studio e di interesse, come documentano numerosi seminari, convegni e pubblicazioni. Ma c'è molto di più. Gli interventi sugli edifici 1 e 53 sono qui documentati come primi esempi di riqualificazione edilizia del Forte Marghera e qualificandosi a pieno titolo come segnali tangibili dell'avvio della stagione del restauro e riuso del compendio, che sarà poi seguito da esempi pilota sulla pavimentazione e sull'arredo urbano, nonché da altri interventi in programma come, fra tutti, quelli delle Casermette Francesi con finanziamenti del Ministero della Cultura.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: