Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici

Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici

Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici oscilla tra 13,50 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Razzismi, insicurezza e criminalità. Riflessioni teoriche e dati empirici

Offerta più conveniente

Questo volume restituisce i risultati di una ricerca parte di uno step del progetto A New form of European Citizenship in a Migration Era (NECME), finanziato dall'Unione Europea. Le analisi contenute in queste pagine si muovono lungo due direttrici principali: la prima punta ad una riflessione sul risveglio della xenofobia, del razzismo e dei neofascismi in Europa, mentre la seconda invita a non restare in silenzio di fronte al cinismo di chi blocca gli approdi delle persone che fuggono dalle conseguenze di un sistema economico mondiale iniquo. Ampio spazio è stato dedicato al tema della criminalizzazione dei migranti, mettendo in evidenza non solo come essa sia funzionale al loro mantenimento in una condizione di sottomissione e di disuguaglianza, ma anche come venga utilizzata strumentalmente come risorsa politica in grado di distogliere l'attenzione dell'opinione pubblica da tutti i problemi generati dal neoliberismo mondiale.
13,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: