Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Abitare la natura (Vol. 169)

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,60 €
Spedizione da 2,70 €

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura oscilla tra 13,60 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Rassegna di architettura e urbanistica. Ediz. italiana e inglese. Vol. 169: Abitare la natura

Offerta più conveniente

Questo numero di Rassegna può essere letto a due livelli. Per un verso esso si concentra sul rapporto fra architettura urbana e natura, tra lo spazio antropocentrico delle città e lo spazio policentrico dell'ecosistema globale, e su come integrare porzioni di natura negli spazi dell'abitare collettivo. Ma il pensiero che lo ha ispirato dichiaratamente rigetta la logica riduzionista che confina l'ecologia a una guarnizione verde degli edifici, a una retorica pennellata di colore, quando non a una trovata di marketing. Il secondo livello di lettura pone dunque un'altra questione, diversa seppure connessa. Essa riguarda l'architettura (e l'urbanistica) come espressione essenzialmente antropologica della nostra esistenza; che per definizione è sempre incompiuta, frammentata, e relazionata con il mondo (la natura nelle sue diverse forme) in cui essa si compie.
13,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: