Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Rapsodia fantastica: Uroboro. Per pianoforte. Ediz. italiana e inglese

Offerta più conveniente

La "Rapsodia fantastica: Uroboro"" è una composizione con struttura episodica che si rifà a diverse forme musicali extra-pianistiche. Il brano in questione è stato concepito di getto ed in una sola giornata, ma a dispetto di questo racchiude significati molto profondi, frutto di anni di riflessioni filosofiche sulla vita e sullo scorrere del tempo. In particolar modo ho voluto esprimere attraverso questa composizione un concetto che ritengo molto valido ed interessante da trasporre in musica: l'Uroboro. Esso, spesso raffigurato da un serpente che si morde la coda, è il simbolo esoterico della ciclicità del tempo, argomento su cui l'uomo si è sempre interrogato. Un chiaro riferimento a questo concetto è il ""serpente"" di cui scrive Nietzsche in ""Così parlò Zarathustra""; il grande autore tedesco approfondisce molto questa teoria filosofica, che si ritrova genericamente nelle concezioni del tempo, come quella stoica, per cui l'universo nasce e muore in base a cicli temporali fissati e necessari, ripetendo eternamente un certo corso e rimanendo sempre se stesso."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: