Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica

Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica

Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ...

Spedizione entro 13 - 19 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 5,59 €

Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La vecchiaia. Intrecci pedagogici
La vecchiaia. Intrecci pedagogici
20,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rappresentare la postmetropoli. Percorsi visuali per gli studi urbani
Rappresentare la postmetropoli. Percorsi visuali per gli studi urbani
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Malattia di Parkinson e parkinsonismi. La prospettiva delle neuroscienze cognitive
Malattia di Parkinson e parkinsonismi. La prospettiva delle neuroscienze cognitive
54,33 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno
Vedere la cecità. Considerazioni sulla figura del cieco tra antico e moderno
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Molti. Discorso sulle identità plurime
Molti. Discorso sulle identità plurime
13,30 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rappresentare la complessità delle politiche pubbliche con la simulazione ad agenti. Un'introduzione teorica e metodologica e un'applicazione alla mobilità sistematica

Offerta più conveniente

Le politiche pubbliche sono processi caratterizzati da un elevato livello di complessità lungo tutto il loro ciclo di vita e la comprensione di questa complessità è una sfida posta agli strumenti di costruzione di conoscenza finalizzata al supporto dell’azione della pubblica amministrazione. Da una parte, i pur consolidati metodi quantitativi e qualitativi non sembrano capaci di rappresentarla adeguatamente. Dall’altra, lo scarso dialogo tra la robusta tradizione della policy analysis e gli studiosi complexity-oriented che insistono sul tema non facilita senz’altro la composizione di un quadro concettuale in grado di considerare tutte le implicazioni che da questa complessità derivano in termini di implementazione e di impatto degli interventi. In un mondo in cui l’interconnessione tra individui, organizzazioni e processi diventa la cifra distintiva di tutti i fenomeni sociali diventa però sempre più urgente impegnarsi nell’individuazione di strumenti concreti di dialogo tra persone e saperi in grado almeno di rappresentarli. I modelli basati su agenti (ABM) sembrano un buon candidato per portare avanti questa mediazione sul piano esplicativo (rappresentare la complessità), cognitivo (tra diverse sfere semantiche), metodologico (tra diverse tradizioni di ricerca) e teorico (tra diverse prospettive di analisi) rappresentando così un veicolo di dialogo interdisciplinare a supporto della definizione di politiche pubbliche efficaci e sostenibili.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: