Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile

Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile

Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rapporto sui diritti globali 2023 di S. Segio - Milieu, 2023
Rapporto sui diritti globali 2023 di S. Segio - Milieu, 2023
23,75 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Rapporto sui diritti globali 2004
Rapporto sui diritti globali 2004
20,90 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Rapporto sui diritti globali 2019. Cambiare il sistema
Rapporto sui diritti globali 2019. Cambiare il sistema
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Rapporto sui diritti globali 2013
Rapporto sui diritti globali 2013
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Rapporto sui diritti globali 2014. Dopo la crisi, la crisi. Con CD-ROM
Rapporto sui diritti globali 2014. Dopo la crisi, la crisi. Con CD-ROM
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rapporto sui diritti globali 2021. Stato dell'impunità nel mondo. Un altro mondo è possibile

Offerta più conveniente

Il Rapporto sui diritti globali è una pubblicazione annuale sui processi connessi alla globalizzazione e alle sue ricadute, sotto i vari profili economici, sociali, geopolitici e ambientali. Lo studio è realizzato dalla Associazione Società INformazione Onlus, con la partecipazione della CGIL nazionale e l'adesione delle maggiori associazioni, italiane e non solo, impegnate a vario titolo sui grandi temi trattati nel Rapporto. Dal 2020, viene pubblicato anche in lingua inglese e si focalizza sui diritti umani e sulla lotta contro l'impunità, a partire dalla collaborazione con Fight ImpunityAssociation Against Impunity and for Transitional Justice, che promuove il volume. Il Rapporto si è confermato come uno strumento fondamentale di informazione e formazione per quanti operano nella scuola, nei media, nella politica, nelle amministrazioni pubbliche, nel mondo del lavoro e nella formazione, nelle professioni sociali, nelle associazioni e nel Terzo settore. Come si evidenzia in numerosi paesi e come il Rapporto documenta, anche nel 2021 la pandemia di Covid19 si è accompagnata a un'accentuazione delle violazioni di diritti fondamentali. Con il pretesto delle misure sanitarie, si sono introdotte misure di eccezione, determinate riduzioni di libertà e peggioramenti nella condizione sociale ed economica di milioni di cittadini in molte parti del mondo, mentre è emersa con maggior evidenza la pericolosa vulnerabilità del sistema democratico e dello Stato di diritto. Il Rapporto, oltre alle violazioni dei diritti umani documentate con un Osservatorio sulle impunità, analizza e denuncia crimini che violano e compromettono altre sfere di diritti altrettanto fondamentali, che riguardano le comunità e non solo gli individui, come quelli ambientali, economici, sociali. Crimini di sistema, dei quali nessuno si sente responsabile, ma che sono invece prodotti da precise scelte politiche, economiche, di governo. Dallo studio dei dati e degli avvenimenti recenti emerge la necessità di cambiamenti radicali e di urgenti inversioni di rotta. Testi: Maria Arena, José Miguel Arrugaeta, Alessandra Ballerini, Monika BorgmannSlim, Susanna Camusso, Orsola Casagrande, Roberto Ciccarelli, Massimo Congiu, Giovanna Cracco, Kylee Di Gregorio, Simona Fraudatario, Simone Pieranni, Susanna Ronconi, Onorio Rosati, Donatella Rostagno, Isabel Santos, Sergio Segio, Marc Tarabella, Gianni Tognoni, Cecilia Wikström, Alberto Zoratti. Prefazioni di Pier Antonio Panzeri, Maurizio Landini. Introduzione di Sergio Segio.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: