Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010

Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010

Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010 oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Nuovo Rapporto Banca-Impresa + Cd-Rom
Nuovo Rapporto Banca-Impresa + Cd-Rom
68,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 9,05 €
Banca up. Come la tecnologia cambierà il rapporto banca-impresa
Banca up. Come la tecnologia cambierà il rapporto banca-impresa
17,10 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il rapporto banca - impresa: La guida essenziale per ottimizzare il rapporto con gli istituti di credito, comunicare al meglio con le banche e ... risparmiando sugli oneri finanziari
Il rapporto banca - impresa: La guida essenziale per ottimizzare il rapporto con gli istituti di credito, comunicare al meglio con le banche e ... risparmiando sugli oneri finanziari
3,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Rapporto banca-impresa in Italia dopo la crisi 2007-2010

Offerta più conveniente

Il sistema finanziario è complementare ed al contempo indispensabile al sistema reale, banca e impresa hanno destini incrociati per loro natura e caratteristiche in relazione all’organizzazione delle attività economiche.rnDurante il periodo di crisi il sistema finanziario ha avuto un’evoluzione, con conseguente ristrutturazione, che ha portato ad un progressivo cambiamento nel rapporto tra banche e imprese.rnLe turbolente vicende societarie che hanno coinvolto grandi realtà imprenditoriali e finanziarie hanno contribuito ad accelerare il processo di ristrutturazione con particolare attenzione al sistema dei controlli, al fine di garantire una maggiore stabilità al sistema finanziario.rnIl presente lavoro di ricerca, in relazione ai cambiamenti normativi posti in essere dalle Autorità nazionali e comunitarie dopo la crisi economica intercorsa tra il 2007 e il 2010, si pone l’obiettivo di capire quali siano stati gli effetti che le nuove regolamentazioni hanno avuto sul modo di “fare banca” in Italia, soprattutto nei confronti di un tessuto imprenditoriale costituito prevalentemente da PMI e conseguentemente i risvolti su una economia come quella italiana, nella quale la centralità del ruolo del credito bancario come fonte di finanziamento di impresa, anche in ambito infrastrutturale, risulta rilevante come per nessun altro Paese della UE.
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: