Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo ric...

Spedizione entro 5 - 7 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,00 €
Spedizione da 5,59 €

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali oscilla tra 28,50 €€ - 30,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo ric...
Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo ric...
30,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Il soggetto. Vol. 2: Capacità, legittimazione, status.
Il soggetto. Vol. 2: Capacità, legittimazione, status.
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Vademecum dell'amministratore locale. Status, funzioni, competenze, responsabilità dei sindaci, amministratori e consiglieri comunali
Vademecum dell'amministratore locale. Status, funzioni, competenze, responsabilità dei sindaci, amministratori e consiglieri comunali
38,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Vademecum dell'amministratore locale. Status, funzioni, competenze, responsabilità dei sindaci, amministratori e consiglieri comunali
Vademecum dell'amministratore locale. Status, funzioni, competenze, responsabilità dei sindaci, amministratori e consiglieri comunali
38,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione gratuita
Rapporti e status familiari nel diritto dell'Unione europea. Tra mutuo riconoscimento e salvaguardia dei particolarismi nazionali

Offerta più conveniente

«La necessità di risolvere le problematiche inerenti al riconoscimento degli status familiari all'interno dell'Unione europea e garantire, così, una effettiva e piena circolazione delle persone rappresenta certamente una delle maggiori sfide ancora aperte per il raggiungimento degli obiettivi dell'integrazione europea. D'altronde, l'impossibilità per il legislatore dell'Unione di intervenire direttamente sulle tematiche collegate al diritto di famiglia per armonizzare le normative nazionali rende necessario effettuare una valutazione delle stesse quali potenziali ostacoli alla libera circolazione, procedendo pertanto ad un bilanciamento fra i diversi interessi coinvolti (tutela delle identità e valori nazionali e protezione dei diritti dei singoli), non sempre agevole per l'operatore del diritto. Il lavoro qui pubblicato si pone, quindi, l'obiettivo di valutare l'attuale evoluzione, normativa e giurisprudenziale, all'interno dell'Unione europea, partendo da una solida analisi degli aspetti istituzionali e sottolineando i profili più critici tuttora esistenti: il tutto con l'obiettivo di fornire una chiave di lettura innovativa che agevoli l'individuazione di possibili soluzioni alternative finalizzate a garantire un corretto bilanciamento degli interessi coinvolti. A tal fine vengono affrontate le problematiche di ordine pubblico che possono sorgere quando ci si pone di fronte al riconoscimento di rapporti e status familiari costituiti all'estero, i rischi di abuso del diritto e frode alla legge, e la possibilità del downgrading quale alternativa al riconoscimento al pieno riconoscimento. L'interesse per queste tematiche da parte dell'autore nasce dalla sua collaborazione alle attività del gruppo di ricerca da me coordinato nell'ambito del Modulo Jean Monnet di "European Family Law"", finanziato ancora nel 2014 per poi sfociare nell'attribuzione nel 2019, in capo all'autore quale responsabile scientifico, di un nuovo Modulo Jean Monnet sulle stesse tematiche (modulo le cui attività sono attualmente in corso presso l'Università degli Studi di Udine)...» (Dalla presentazione)"
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: