Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana

Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana

Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,75 €
Spedizione da 2,80 €

Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,70 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana oscilla tra 4,75 €€ - 11,70 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Rapaci. Il disastroso ritorno dello stato nell'economia italiana

Offerta più conveniente

Un fantasma si aggira per l'Europa: quello del nuovo statalismo. Spinto dal vento della crisi che soffia dagli Stati Uniti, ha investito la Gran Bretagna, la Francia, l'Olanda, la Germania. E l'Italia? Nel nostro Paese quel fantasma è sempre stato di casa. Trasformandosi, negli ultimi anni, in una manomorta pubblica che ammorba l'economia. A cominciare dalle migliaia di imprese locali, controllate dai Comuni, dalle Regioni e dalle sempre più inutili Province. Società per fare autodromi di Formula uno, per amministrare le eredità lasciate ai ciechi, perfino per comprare agenzie di pompe funebri dai privati. Imprese locali dai bilanci traballanti che sponsorizzano profumatamente squadre di basket. Aziende comunali per gestire casinò e gioco d'azzardo. Per non parlare dello Stato centrale. Dove in vent'anni si sono sperperati più di 5 miliardi dei nostri euro nell'Alitalia. Dove si resuscitano società morte e sepolte soltanto per piazzare amici e famiglie. E ne nascono di nuove a ritmo co
4,75 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: