Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia

Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia

Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,60 €
Spedizione gratuita

Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,60 €
Spedizione gratuita

Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia oscilla tra 26,60 €€ - 26,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Ragione e follia. «La vita è altrove»
Ragione e follia. «La vita è altrove»
38,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
La ragione nel mare della vita
La ragione nel mare della vita
15,20 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Perché la Chiesa ha ragione. Su vita, famiglia, educazione, Aids, demografia, sviluppo
Perché la Chiesa ha ragione. Su vita, famiglia, educazione, Aids, demografia, sviluppo
8,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Ikigai. Scopri la tua ragione di vita. Ediz. illustrata
Ikigai. Scopri la tua ragione di vita. Ediz. illustrata
12,82 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ragione e vita. Un'introduzione alla filosofia

Offerta più conveniente

Ci troviamo di fronte ad un libro - afferma l'autore - dal titolo generico: Introduzione alla filosofia. Esso appartiene, dunque, ad un genere letterario coltivato con una certa insistenza da poco più di un secolo; però si distingue non poco per contenuto e per struttura dalle opere pubblicate che hanno lo stesso titolo. La ragione di questa differenza non proviene da un mero desiderio di originalità o di miglioramento, bensì da una diversa idea della filosofia e, ancor più, dal senso stesso che ha il parlare di un'introduzione ad essa. La filosofia nacque in un periodo di radicale incertezza, quando i greci persero fiducia nel mito e nella tradizione, sostituendoli con la ragione. Anche la nostra è un'epoca di incertezza radicale e dato che l'introduzione alla filosofia è "la scoperta e costituzione, nella nostra circostanza concreta, dell'ambito del filosofare - anch'esso concreto - che essa richiede"", deve per forza iniziare dallo ""schema della nostra situazione"" - come si intitola uno dei capitoli più suggestivi del libro - che si caratterizza dalla necessità di essere in cerca di una verità radicale. In altri libri di questo genere ci troviamo di fronte ai problemi della filosofia già costituiti, senza però che ci venga detto perché sono sorti e perché si sentì la necessità di meditare su di essi, come se la filosofia e i filosofi fossero frutto di un capriccio..."
26,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: