Ragionamento: psicologia e logica

Ragionamento: psicologia e logica

Ragionamento: psicologia e logica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
21,58 €
Spedizione da 2,70 €

Ragionamento: psicologia e logica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
21,58 €
Spedizione da 2,80 €

Ragionamento: psicologia e logica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ragionamento: psicologia e logica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ragionamento: psicologia e logica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 21,58 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ragionamento: psicologia e logica oscilla tra 21,58 €€ - 21,58 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Diritto. Elementi di psicologia giuridica, processi cognitivi e ragionamen...
Diritto. Elementi di psicologia giuridica, processi cognitivi e ragionamen...
15,19 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diritto. Elementi di psicologia giuridica, processi cognitivi e ragionamento giudiziario, i processi decisionali del giudice e dell'avvocato
Diritto. Elementi di psicologia giuridica, processi cognitivi e ragionamento giudiziario, i processi decisionali del giudice e dell'avvocato
16,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,30 €
Rumore. Un difetto del ragionamento umano
Rumore. Un difetto del ragionamento umano
22,80 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Ragionamento: psicologia e logica

Offerta più conveniente

Ragionare è un'attività tipicamente umana che spesso è stata oggetto di riflessione filosofica. Lo studio dei suoi prodotti, le argomentazioni deduttive e le dimostrazioni, è stato ed è obiettivo della logica; ma l'attività inferenziale manifestata da soggetti sottoposti a prove sperimentali è diventata un fecondo e interessante campo d'indagine della psicologia. La psicologia del ragionamento non ha ancora una sua piena autonomia rispetto alla logica. Il volume nasce dall'esigenza di far chiarezza in quest'area. Sono raccolti interventi di esperti di entrambe le aree, ampiamente discussi e commentati per renderne la lettura scorrevole anche a chi non avesse un'approfondita preparazione in una o in entrambe le discipline. Si affrontano temi fondamentali quali il reciproco contributo che logica e psicologia possono fornire allo studio del ragionamento, le diverse prospettive che le due aree hanno verso la semantica, i modi in cui entrambe si propongono di affrontare il ''vincolo della computabilità''.
21,58 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: