Ragion di stato e teorie di governo

Ragion di stato e teorie di governo

Ragion di stato e teorie di governo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ragion di stato e teorie di governo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ragion di stato e teorie di governo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ragion di stato e teorie di governo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ragion di stato e teorie di governo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ragion di stato e teorie di governo oscilla tra 13,00 €€ - 13,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Genealogie. Vol. 2: Repubblica, ragion di Stato, Democrazia cristiana
Genealogie. Vol. 2: Repubblica, ragion di Stato, Democrazia cristiana
26,60 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il Montello: tra Ragion di Stato e Arcadia
Il Montello: tra Ragion di Stato e Arcadia
15,00 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Genealogie. Vol. 1: Machiavelli, ragion di Stato, polizia cristiana
Genealogie. Vol. 1: Machiavelli, ragion di Stato, polizia cristiana
16,62 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ragion di stato e teorie di governo

Offerta più conveniente

Un contributo ricostruttivo dello Stato moderno nell'affermarsi della Sovranità. L'opera, sviluppando un palinsesto storico-politico, muove dalla fine del periodo medioevale al sorgere dei grandi Stati nazionali e alla contrapposizione con i principati tedeschi durante la guerra dei Trent'anni. Emerge, dai concetti di Auctoritas e di Potere, l'individuazione delle basi dell'Assolutismo, non tralasciando aspetti culturali dell'Umanesimo, né apporti delle componenti spirituali del tempo. Ampi spazi di analisi sono dedicati alla Riforma, alle concezioni utopiche di Campanella e Moro, alla Controriforma nel secolo imperiale di Carlo V e alle convinzioni filosofiche durante la Gloriosa rivoluzione di Olivier Cromwell.
13,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: