Ragazze siciliane

Ragazze siciliane

Ragazze siciliane

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Ragazze siciliane

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ragazze siciliane - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ragazze siciliane La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ragazze siciliane - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ragazze siciliane oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

9788832024777 Ragazze siciliane
9788832024777 Ragazze siciliane
14,25 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ragazze Siciliane
Ragazze Siciliane
7,31 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ragazze siciliane
Ragazze siciliane
14,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Ragazze siciliane
Ragazze siciliane
7,20 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Le siciliane
Le siciliane
8,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Ragazze siciliane

Offerta più conveniente

Un nitido spaccato della vita nei piccoli borghi, una Sicilia arcaica fatta di rituali casalinghi, usi e costumi sociali che hanno nutrito per lungo tempo l'immaginario legato all'isola. Maria Messina va oltre la facciata delle apparenze, per addentrarsi nelle stanze più riservate delle case piccole borghesi di paese, e dare voce alle donne che le abitano. Una donna siciliana che scrive e racconta l'eloquente silenzio di altre donne, forse proprio perché consapevole che nessun altro sarebbe stato disposto a farlo. Le ragazze siciliane sono solo all'apparenza umili e umiliate, sono intente a prendere coscienza di sé, a \"ribellarsi\", ognuna a proprio modo, alla tragica condizione di subalternità che, da sempre, le vuole ubbidienti e sottomesse. La scrittrice riporta in vita l'intera genealogia femminile, corredata da tutte le sue oppressioni. Le sue storie sembrano scritte per immortalare la vita delle nostre nonne, madri, zie. Otto ritratti femminili di inizio Novecento riscoperti e i
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: