Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna

Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna

Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Quando c'era Villa Sorriso. Locali e musica nella Senigallia degli anni '60
Quando c'era Villa Sorriso. Locali e musica nella Senigallia degli anni '60
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sotto lo stesso sole
Sotto lo stesso sole
8,50 €
Vai al negozio
scuoleria.it
Spedizione da 5,50 €
Raffaello nella villa Farnesina. Vicende conservative e fortuna

Offerta più conveniente

Villa Farnesina contiene le composizioni profane più note di Raffaello: il \"Trionfo di Galatea\" e le \"Storie di Amore e Psiche\". Già dal Cinquecento, proprio in virtù della presenza di questi dipinti, la villa fu oggetto di un’assidua frequentazione da parte di appassionati d’arte e artisti, che li studiarono, citandoli o reinterpretandoli. Grazie alle testimonianze grafiche e pittoriche, alle descrizioni che ne fecero i viaggiatori, alla celebre relazione di Bellori sul restauro a opera di Carlo Maratta e alle polemiche che in seguito esso suscitò, è possibile monitorare lo stato conservativo di queste pitture nel tempo. A partire dalla metà dell’Ottocento, a seguito dell’avvento della fotografia, la documentazione iconografica di questi dipinti si intensifica e la mole di materiale rintracciata ha mostrato che, già nella fase pionieristica della fotografia a Roma, essi furono oggetto di ripetute riprese. In questo periodo fotografia e incisione entrano in competizione tra loro ri
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: