Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata

Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata

Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. a colori - D'Adda R. (cur.)

Spedizione entro 4 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 5,59 €

Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Raffaello e la Domus Aurea. L'invenzione delle grottesche
Raffaello e la Domus Aurea. L'invenzione delle grottesche
37,05 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
I geni della creatività. Come l’autismo guida l’invenzione umana
I geni della creatività. Come l’autismo guida l’invenzione umana
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Raffaello Schiaminossi incisore. Ediz. illustrata
Raffaello Schiaminossi incisore. Ediz. illustrata
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
L'idea incisa. La «Strage degli Innocenti» di Raffaello nella matrice di Marcantonio Raimondi dei Musei Civici di Pavia. Storia e restauro
L'idea incisa. La «Strage degli Innocenti» di Raffaello nella matrice di Marcantonio Raimondi dei Musei Civici di Pavia. Storia e restauro
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Da San Pietro in Vaticano. La tavola di Ugo da Carpi per l'altare del Volto Santo. Ediz. illustrata
Da San Pietro in Vaticano. La tavola di Ugo da Carpi per l'altare del Volto Santo. Ediz. illustrata
24,70 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Raffaello. L'invenzione del «divino pittore». Ediz. illustrata

Offerta più conveniente

La mostra "Raffaello. L'invenzione del divino pittore"" rinsalda il profondo legame tra Raffaello Sanzio e la città di Brescia nell'anno del cinquecentenario della morte del maestro di Urbino. Il progetto ""Raffaello. L'invenzione del divino pittore"" intende ragionare sul concetto di creazione ed elaborazione del Mito, sulla sua custodia e conservazione, e sugli aspetti che hanno determinato l'avvio dell'""industria culturale"", a partire da una delle icone più rappresentative dell'Europa moderna, e puntando l'attenzione sull'eredità di Paolo Tosio e di Giuseppe Bossi e sul loro contributo al culto della memoria raffaellesca. La mostra e il catalogo danno la possibilità di valorizzare le maestose collezioni grafiche bresciane che attestano l'ininterrotta fortuna dei modelli raffaelleschi nelle arti e presso i collezionisti dal Cinquecento all'Ottocento, nonché la nascita di un vero e proprio 'mito del divino pittore', che raggiunge il suo massimo sviluppo nel XIX secolo, nel contesto della temperie culturale neoclassica e romantica. L'ininterrotta fortuna di Raffaello nell'arco di cinque secoli fu un fenomeno non solo pittorico e le stampe presentate costituirono l'ordito su cui andò tessendosi la trama di questo mito: alle incisioni infatti, prima ancora che alla diretta conoscenza degli originali, fu affidata la trasmissione della cultura figurativa raffaellesca. Nel volume i testi ""Per omaggio al divino Raffaele e per incoraggiamento alle Belle Arti"": cultura figurativa e gusto collezionistico a Brescia tra Sette e Ottocento di Roberta D'Adda; Faustino Anderloni, Pietro Anderloni e Giovita Garavaglia: l'incisione neoclassica di traduzione nella Raccolta Emilio Anderloni di Alberto Crespi; Inventario delle stampe raffaellesche del Gabinetto Disegni e Stampe dei Musei Civici di Brescia a cura di Chiara. Chiude la ricca bibliografia a cura di Giulia Paletti."
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: