Racconti romani

racconti romani moravia alberto 8845248976

Racconti romani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,30 €
Spedizione da 2,70 €

racconti romani moravia alberto 8845248976

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 4,30 €

Racconti romani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Racconti romani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Racconti romani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Racconti romani oscilla tra 13,30 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Racconti romani
Racconti romani
14,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Alberto Moravia - Nuovi Racconti Romani
Libri Alberto Moravia - Nuovi Racconti Romani
14,25 €
3 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
La scrittura di Moravia. Lingua e stile dagli Indifferenti ai Racconti romani
La scrittura di Moravia. Lingua e stile dagli Indifferenti ai Racconti romani
23,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Racconti romani

Offerta più conveniente

Un libro ricchissimo, un grande atto della commedia umana di un nostro non lontano passato.\r\n«Una quantità di personaggi che se ne stanno chiusi e saldati in una elementare, inarticolata realtà; in una sfera, in una categoria premorale, che crocianamente si direbbe la categoria dell'utile, dell'\"economico\", della nuda e crida \"vitalità\"» - Emilio CecchiI Racconti romani di Alberto Moravia si riallacciano a una tradizione iniziata dal Belli con la sua opera monumentale e poi continuata da poeti e narratori romani come Pascarella, Trilussa e altri. Anche qui ritroviamo un personaggio anonimo del popolo o della piccola borghesia romana, che parla in prima persona, raccontando i suoi casi e quelli della sua gente. Il linguaggio non è più il dialetto stretto belliano o quello temperato di Trilussa, ma un italiano qua e là colorito da parole e locuzioni romanesche. La città e il popolo di Roma sono naturalmente molto cambiati da un secolo a questa parte: qui viene descritta la Roma mod
13,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: