Racconti. Quel giugno del 1943

Racconti. Quel giugno del 1943

Racconti. Quel giugno del 1943

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Racconti. Quel giugno del 1943

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Racconti. Quel giugno del 1943 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Racconti. Quel giugno del 1943 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Racconti. Quel giugno del 1943 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Racconti. Quel giugno del 1943 oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il grande giorno. 6 giugno 1944: il vero volto della guerra
Il grande giorno. 6 giugno 1944: il vero volto della guerra
22,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il nostro Berlinguer. Racconti e immagini di una vita straordinaria
Il nostro Berlinguer. Racconti e immagini di una vita straordinaria
22,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I racconti
I racconti
23,75 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Minacce di morte e altri racconti
Minacce di morte e altri racconti
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
A cena col colonnello. Racconti di una guerra piccola piccola
A cena col colonnello. Racconti di una guerra piccola piccola
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Racconti. Quel giugno del 1943

Offerta più conveniente

Quel giugno del 1943, intorno alla metà del mese, verso le quattro di un imprecisato mattino, il piccolo Angelo, col suo papà e con un fratellino che aveva un paio d'anni più di lui, lasciava le rosse terre del contado di Vittoria - buone per lo più a produrre l'uvaggio per quel tipo di vino che, dal suo particolare colore, viene detto Cerasuolo - e partiva verso l'ignoto. I tre avevano come unico mezzo di locomozione - utile anche per il trasporto di qualche sacco di iuta e di qualche misero indumento - una bicicletta, che il papà, con Angelo appollaiato sulla canna e l'altro figlioletto a cavalcioni sul portabagagli, spingeva, pedalando con la forza della disperazione, per l'angosciosa tristezza di quei miseri anni di guerra; e con la forza che gli infondeva la speranza di procurare almeno il pane ai suoi figli e alla sua sposa. Andavano i tre, verso le terre ubertose del centro della Sicilia, verso le terre "nere"" di un contado opulento di feracità e trionfante di turgide spighe di grano duro..."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: